|
|
Rassegna Stampa |
|
Corriere dello Sport - lunedì 14 gennaio 2008 at 09:12
|
PIERREL CAPO D’ORLANDO – ELDO NAPOLI 110 – 107 dts (20/26, 46/44, 69/70, 93/93) PIERREL CAPO D’ORLANDO: Pozzecco 32 (8/11, 2/5, 3r), Diener (3/8, 0/5, 2r), Bruttini (0/1 da tre), Slay 12 (5/6, 0/4, 4r) Howell 22 (10/10, 12r), Wojcik 2 (1/1, 0/1, 2r), Wallace 26 (3/5, 5/7, 13r), Fabi 2(0/2, 0/1, 2r), Gugliotta 2 (1/2,1r), Ndoja (0/1 da tre, 2 r) Fazio e Orsini ne. All: Sacchetti. ELDO NAPOLI: Monroe 16 (4/9, 1/4, 2r), Thomas 33 (7/11, 5/6, 12r), Rocca 7 (3/5, 1r), Jones 20 (7/11, 1/3, 8r), Blums 2 (1/1, 1/3, 2r), Malaventura 19 (2/3, 4/9, 2r), Flamini 6 (3/5, 0/1, 1r), Bernard 4 (2/3, 1r), Aprea, Cacciola e Fevola ne. All. Bucchi. ARBITRI: Lamonica, Reatto e Ursi NOTE - Tiri liberi: Capo d’Orlando 27/31; Napoli 16/22. Percentuali di tiro: Capo d’Orlando 38/70 (31/45, 7/25 da tre, 13ro, 27rd); Napoli 40/74 (29/48, 11/26 da tre, 11ro, 20rd ). Spettatori 3.180, incasso 42.000 euro. PAGELLE - PIERREL CAPO D’ORLANDO : Howell 8, Pozzecco 8,5, Fabi 6, Diener 6,5, Wallace 8,5, Slay 7, Wojcik 6. ALL: Sacchetti 7. ELDO NAPOLI: Monroe 6, Malaventura 7,5, Thomas 8, Rocca 5,5, Flamini 5,5, Bernard 6, Jones 7,5, Blums 5,5. All. Bucchi 6,5 IL MIGLIORE: Gianmarco Pozzecco LA CHIAVE DELLA GARA: La capacità della Pierrel di non mollare. Capo d’Orlando – Uno spettacolo così sarà difficile da dimenticare. Quarantacinque minuti intensi ed incredibili che rappresentano il migliore spot per la pallacanestro. Alla fine i due punti vanno ad una indomita Pierrel che ha trovato in Pozzecco ed in Wallace (lo statunitense non avrebbe neppure dovuto giocare per problemi fisici) le stelle più lucenti della serata. Ma giù il cappello di fronte ad un Napoli uscito a testa alta dal PalaFantozzi e che, dopo il successo contro Milano, ha confermato che il cammino per la risalita in classifica è quello giusto. Difficile trovare gli episodi chiave in una gara che sarebbe da raccontare dall’inizio (quando Pozzecco aveva illuso il pubblico di essere di fronte ad una formalità per battere la Eldo) agli ultimi secondi dell’overtime. Ed allora un riassunto semplice potrebbe stare nell’inguardabile difesa del primo tempo dei siciliani (55 punti subiti in 20 minuti) e nella stanchezza affiorata nel finale tra i partenopei con Bucchi che non ha potuto pescare dalla panchina forze fresche per reggere una volata così tirata. Napoli si è affidata a Jones, Malaventura, ed un immarcabile Thomas per prendere il largo spingendosi sul +15 (53-38) nel finale di secondo quarto. Howell, sfrutta i pick & roll con Pozzecco e limita i danni prima del riposo, ma al ritorno sul parquet si vede un’altra Pierrel che in appema 3’ e 40’’ ribalta il risultato (60 a 59 per i paladini). Wallace lotta come un leone, Howell si esibisce nella specialità della casa (le schiacciate) e Slay, sebbene già penalizzato dai falli, semina il panico nelle difese alternate da Bucchi. Nel finale dei tempi regolamentari Napoli prova riprendere il largo con Jones che con una tripla fissa il punteggio sul 90-85. Pozzecco si prende la squadra sulle spalle e risponde colpo su colpo sino a quando lo stesso Jones spreca un fallo sanguinoso su Wallace mandandolo dalla lunetta a sei secondi dallo scadere. Nel supplementare Napoli sembra sulle gambe e la Pierrel vola sino al 102-95. Sembra finita ma Howell rimedia un brutto colpo al labbro inferiore ed è costretto ad uscire mentre Malaventura riapre la gara con freddezza e precisione. Finisce on Wallace e Diener che dalla linea dei liberi regalano i due punti più folli dell’intera stagione. Sergio Granata
|
Indietro
- Stampa |
|
|
|
|
 |
Sono in vendita anche presso le agenzie del Circuito Box Office
Sicilia i biglietti di tutte le gare casalinghe della Pierrel. I
tagliandi saranno disponibili da tutti i lunedì precedenti la
partita.
Queste le agenzie di
Box Office Sicilia. |
Inoltre i biglietti in prevendita saranno disponibili a Capo
d'Orlando anche presso il Caffè del Corso e la Tabaccheria Valenti. |
|
|
|