Comunicato Stampa n. 840 del 6 dicembre 2004
Condono fiscale, scaduti i termini. Recuperati oltre 538.000 euro
Oltre mezzo milione di euro entreranno nelle casse comunali in seguito alla definizione del condono fiscale sui tributi comunali. I termini per aderire all’agevolazione sono scaduti lo scorso 30 novembre, dopo ben due proroghe concesse dal Consiglio comunale ai contribuenti orlandini. Secondo il dato finale reso noto dall’Ausonia Spa, la società concessionaria che per conto del Comune si occupa dell’accertamento e riscossione dei tributi, sono stati 682 gli orlandini che hanno chiesto di mettersi in regola con i pagamenti dell’Ici, per un introito complessivo di 412.979,42 euro, mentre per quanto riguarda la Tarsu, la tassa sui rifiuti solidi urbani, sono giunte 259 istanze di condono per un totale di 125.405,85 euro. «Siamo abbastanza soddisfatti del risultato - commenta il sindaco Massimo Carrello, che ha tenuto per sé la delega del bilancio - ma tengo a sottolineare che nella quasi totalità dei casi si tratta di onesti contribuenti che per mero errore materiale hanno omesso il pagamento di una parte dei tributi e che hanno colto l’opportunità offerta dall’Amministrazione e dal Consiglio comunale per mettersi in regola, evitando il pagamento delle sanzioni previste dalla legge». Grazie all’ultima proroga voluta dal Consiglio comunale, su proposta del consigliere Calogero Amadore, sono arrivati nelle casse comunali oltre 100.000 euro in più. Alla scadenza del 30 settembre, infatti, le richieste di adesione al condono per quanto riguarda l’Ici si erano fermate all’importo di 317.892,56 euro (141.831,54 alla prima scadenza del 15 maggio), mentre con la Tarsu si era giunti a 119.904,22 euro (97.437,67 al 15 maggio).
Ufficio Stampa
|