Capo d'Orlando
   
Home

Orlandina Basket

My status Chat with me Skype Me™! Add me to Skype Send me a file

- Benvenuti - orlandini connessi 827

Turismo
Home Foto  Chat Forum Cartoline Amicizia Storia Orlandini Visitatore
Turismo Pescaturismo Storia Mappe Sport Karate Telefoni utili Links- Estate Luglio
Estate Luglio Carnevale '04 Teatro '04 Teatro '05 Spettacolo Forum Bkt Sfondi P.Dino Sw.Ananda

CASE VACANZE A CAPO D'ORLANDO clicca qui!

   SocialTwist Tell-a-Friend

Dal Comune - lunedì 6 dicembre 2004 at 14:40
Comunicato Stampa n. 843 del 6 dicembre 2004

Scuole, associazioni, gruppi, domani in campo per Telethon. Il programma dalle 9 alle 24

Domani, 7 dicembre, a Capo d’Orlando “I Nebrodi per... Telethon”, la grande manifestazione di solidarietà che animerà l’isola pedonale con spettacoli, aste di beneficenza, iniziative di sensibilizzazione dalle 9 del mattino a mezzanotte. Una mobilitazione generale per raccogliere fondi in favore di Telethon e quindi per la ricerca contro la distrofia muscolare e le malattie genetiche rare. Un appuntamento organizzato dall’Amministrazione comunale di Capo d’Orlando, quale Comune capofila, che vedrà la partecipazione dei Comuni di Brolo, Frazzanò, Galati Mamertino, Mirto, Raccuia, San Marco d’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Sinagra e Torrenova. Parteciperanno alla giornata anche la Croce Rossa, la Banda musicale “Città di Capo d’Orlando”, la Polisportiva “Libertas Piana’s Gim”, l’Orlandina Basket, la Pittori Orlandini, la Slim Line, il Fungo Dance, la Gimnasium, ed ancora Motus Style, Oly Friends Dance, Spazio Danza, Studio Dance, Gruppo folk “Sinus Agri”, Associazione musicale “Vivere la Musica”, la Polifonica, Kiwanis, Lions, Avullss, l’Ente nazionale trattenimenti enogastronomia e sport. Le scuole orlandine che hanno aderito alla giornata per Telethon sono l’Itcg “Merendino”, l’Ipa di Santa Lucia, l’Istituto d’arte, gli Istituti comprensivi 1 e 2, e il Liceo scientifico e classico “Lucio Piccolo”.
Ricchissimo il programma della giornata di solidarietà. Nella mattinata saranno protagoniste le scuole che, dopo la sfilata di tutti i partecipanti da piazza Matteotti al Palazzo municipale, daranno vita a spettacoli ed esibizioni di vario genere. Dopo l’esibizione del gruppo folk, sarà di scena il gruppo musicale The Farmers dell’Istituto Ipsaa, seguito da canti e danze portate in scena dai ragazzi del Liceo scientifico e classico “Lucio Piccolo”. Intorno alle 11 toccherà ai ragazzi dell’Istituto d’arte, quindi si passera ad una esibizione di carattere sportivo con gli alunni dell’Istituto comprensivo 1 e i giocatori dell’Orlandina Basket. Ed ancora, le esibizioni dei bambini dell’Istituto comprensivo 2 di Capo d’Orlando, seguite da quelle dell’Istituto comprensivo di Raccuja. L’Istituto comprensivo di San Marco d’Alunzio poterà in scena “La Gabbianella e il Gatto”. Dalle 15, invece, con la sfilata della banda musicale si apre la fase pomeridiana della manifestazione, nel corso della quale saranno protagonisti gruppi ed associazioni. Alle 15.30 è in programma l’esibizione dei ballerini di Spazio Danza, seguita dalla sfilata con spettacolo in piazza Matteotti del gruppo folk “Sinus Agri” di Sinagra. Alle 16.30, lo spettacolo di danza classica a cura dell’Associazione Tersicore, e l’esecuzione di canti a cura dei ragazzi dell’Istituto d’arte. Toccherà poi alla danza sportiva con Only Friends, allo spinning con la Libertas Piana’s Gim e alla danza moderna con Motus Style.
Alle 18, nella Chiesa di Cristo Re, sarà celebrata la messa animata dalla Corale Polifonica di Capo d’Orlando, mentre per le vie del paese ci sarà il gruppo folk di Galati Mamertino. Serata tutta all’insegna della danza con la partecipazione dei ragazzi di Fungo Dance, Associazione Slim Line, Euro Danza 2000 di Messina e Studio Dance di Capo d’Orlando. Alle 21 è prevista l’esibizione dell’Orlandina Basket, con una gara di tiro a canestro che coinvolgerà giocatori di Legadue e spettatori, seguita da un’asta di beneficenza nel corso della quale sarà possibile aggiudicarsi magliette, palloni ed altri gadget, destinando tutto il ricavato a Telethon. Infine, dalle 22, discoteca in piazza fino a tarda ora per la gioia dei più giovani. Nel corso del pomeriggio ci saranno inoltre mostre-mercato di opere d’arte realizzate da pittori ed artisti orlandini e del comprensorio, il cui ricavato andrà totalmente nei grandi salvadanai della ricerca.
Ufficio Stampa

Prima pagina - Stampa - Home

  SocialTwist Tell-a-Friend


Copyright © 2001 orlandino.it. Tutti i diritti riservati
Webmaster e designer