Capo d'Orlando
   
Home

Orlandina Basket

My status Chat with me Skype Me™! Add me to Skype Send me a file

- Benvenuti - orlandini connessi 660

Turismo
Home Foto  Chat Forum Cartoline Amicizia Storia Orlandini Visitatore
Turismo Pescaturismo Storia Mappe Sport Karate Telefoni utili Links- Estate Luglio
Estate Luglio Carnevale '04 Teatro '04 Teatro '05 Spettacolo Forum Bkt Sfondi P.Dino Sw.Ananda

CASE VACANZE A CAPO D'ORLANDO clicca qui!

   SocialTwist Tell-a-Friend

Dal Comune - mercoledì 21 settembre 2005 at 12:35
Comunicato Stampa n. 613 del 21 settembre 2005

Il Palasport di Piazza Bontempo è da serie A1. Ieri l’inaugurazione

E’ stato inaugurato ieri il rinnovato Palasport di Piazza Bontempo, adeguato alle norme della serie A1 di basket e in grado di ospitare fino a 3.613 spettatori. Un impianto all’avanguardia progettato dall’ingegnere Michele Gatto dell’Ufficio patrimonio di Palazzo Europa e già a disposizione dell’Orlandina Basket per gli allenamenti e le gare di preparazione al campionato che prenderà il via il 9 ottobre. Fra le nuove strutture di cui il Palasport è stato dotato, oltre alle nuove tribune, ben più alte delle precedenti, e a un parquet totalmente rifatto, figurano un’attrezzata sala stampa per le conferenze, nella quale campeggia una gigantografia di Capo d’Orlando che farà il giro d’Italia e non solo attraverso le telecamere delle tv, una sala interviste, la sala antidoping e un accogliente angolo ristoro. Tutti questi spazi sono stati ricavati sotto la tribuna lato monte e a pochi passi dagli spogliatoi. Nella giornata di lunedì 19 settembre, l’impianto ha superato il collaudo ed è ufficialmente da serie A1.
Il sindaco Massimo Carrello e il presidente dell’Orlandina Basket, Enzo Sindoni, hanno stappato insieme lo spumante per festeggiare un avvenimento tanto atteso, al termine della conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche gli assessori Edda Triscari e Mario Stancampiano, che per tutta l’estate, ogni giorno, ha seguito personalmente l’evoluzione dei lavori affidati alla società Zac di Desio (Mi). Presenti all’inaugurazione, oltre ai dirigenti dell’Orlandina Basket, anche i consiglieri comunali Rosario Abate e Dario Lipari.
«Sono felicissimo per aver portato a termine un’opera che io definisco dei cento giorni - ha detto Mario Stancampiano - spero porti molto bene all’Orlandina Basket». Ma l’assessore ha voluto anche ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per il raggiungimento di un risultato, sul quale, alla vigilia, in molti hanno sollevato dubbi ed incertezze. «Un grazie particolare - ha detto Stancampiano - va alle ditte artigiane di Capo d’Orlando che hanno lavorato con la Zac, e a tutti i ragazzi che hanno lavorato pure di notte, persino a ferragosto, per montare le tribune».
Secondo il presidente Enzo Sindoni, si tratta di «una struttura che ha pochi uguali nella nostra regione», realizzata soltanto grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e in piena collaborazione «senza ostacoli e diffidenze reciproche». Sindoni ha tuttavia lanciato una frecciata nei confronti di chi non ha partecipato alla seduta della Giunta in cui è stato deliberato l’adeguamento del Palasport: «Peccato, ha perso un’occasione».
Per quanto concerne il lato sportivo, Sindoni ha lamentato la «diffidenza che c’è attorno all’Orlandina Basket, ritenuta negli ambienti della pallacanestro soltanto una meteora». Ed ha poi aggiunto: «Lavoreremo per smontare le diffidenze che ci sono. La nostra squadra nel tempo può anche retrocedere, ma non può fallire».
Il sindaco Massimo Carrello ha voluto invece ringraziare «tutti i tifosi che hanno consentito all’Amministrazione comunale di lavorare con serenità per raggiungere questo risultato. L’Amministrazione comunale - ha aggiunto il primo cittadino - non poteva non investire su una società come quella guidata da Enzo Sindoni, una società che ha una programmazione in grado di portare la squadra dalla C alla serie A».
Il sindaco Carrello ha poi invitato Capo d’Orlando a non spazientirsi per le difficoltà che inevitabilmente ci saranno con il grande afflusso di pubblico al Palasport ed ha ribadito l’intenzione di cedere la gestione degli impianti alle società sportive maggiori.
«Abbiamo un patrimonio che si chiama Orlandina Basket - ha concluso il sindaco Massimo Carrello - tutti noi dobbiamo aiutare questa squadra oggi ancor di più: E’ sempre facile salire sul carro del vincitore, ma ora c’è un altro campionato da disputare e il pubblico deve essere sempre il sesto uomo in campo».

Ufficio Stampa

Prima pagina - Stampa - Home

  SocialTwist Tell-a-Friend


Copyright © 2001 orlandino.it. Tutti i diritti riservati
Webmaster e designer