“PULIAMO IL MONDO”. OLTRE 2.000 I VOLONTARI CHE PARTECIPERANNO ALL’EDIZIONE 2005 ORGANIZZATA DA LEGAMBIENTE NEBRODI, ENTE PARCO DEI NEBRODI ED ATO ME1 SPA. SI COMINCIA VENERDI’, MANIFESTAZIONE CENTRALE DOMENICA A GALATI MAMERTINO…
Anche quest’anno Legambiente organizza la campagna di volontariato ambientale Puliamo il Mondo. Si tratta della partecipazione italiana al progetto internazionale in difesa dell’uomo e dell’ambiente Clean up the World, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Rappresentanza a Milano della Commissione Europea. Puliamo il Mondo nei Nebrodi vedrà coinvolti più di 2000 volontari e si svolgerà con la collaborazione dell’Ente Parco dei Nebrodi, dell’ATO ME1 S.p.A., dei comuni e delle istituzioni scolastiche ricadenti nel territorio interessato. Le località coinvolte nella campagna Puliamo il mondo sono Capo d’Orlando, Bronte, Maniace, Cesarò, San Teodoro, Gioiosa Marea, Longi, Santo Stefano di Camastra, Ucria, Raccuja, San Piero Patti, Galati Mamertino. A tutti i partecipanti alle iniziative di Puliamo il Mondo, come da consuetudine, saranno distribuiti gadget e cappellini con il logo di Legambiente. La campagna di tutela ambientale si concluderà con una manifestazione che avrà luogo Domenica 25 Settembre a Galati Mamertino, dove i volontari, il personale dell’Ente Parco e l’ATO ripuliranno una cava dismessa nei pressi dell’abitato, occupata da una discarica abusiva di rifiuti d’ogni genere, un grave esempio di inciviltà in area limitrofa al Parco. “Il risanamento dell’ex rappresenterà il primo passo di un programma che Ente Parco e Ato ME1 intendono portare avanti per recuperare le situazioni “storiche” di degrado ultimamente censite su iniziativa dello stesso Ente Parco dei Nebrodi” – hanno congiuntamente dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Salvatore Seminara ed il Presidente dell’ATO ME1 Francesco Origlio. Sostiene il programma di risanamento anche Legambiente, secondo la quale queste azioni esemplari servono anche a produrre una nuova cultura nei cittadini. “Puliamo il Mondo - ha affermato il Presidente dei Legambiente Nebrodi Salvatore Granata - è una grande occasione per creare un rapporto di scambio tra cittadini e istituzioni locali, che si uniscono per testimoniare il proprio rispetto verso l’ambiente ed il proprio impegno responsabile nei confronti del territorio in cui vivono.” L’Ufficio Stampa
Telefono: 0941 916120 - 333 6970589 E mail: info@legambientesicilia.com
www.legambientesicilia.com
|